

 
| 
 Siamo nel periodo in cui i nostri piccoli cercano in tutti i modi di trasmettere i propri geni. 
 L’approssimarsi della primavera è anche il periodo più bello nel nostro allevamento. 
 Parecchi di noi hanno già i nidi che pullulano di piccoli altri aspettano, come da tradizione, la data di San Giuseppe, il 19 di marzo. Se abbiamo scelto bene i nostri riproduttori non dovremmo avere problemi. 
 La prima cosa da fare è quella di avere la certezza che i soggetti scelti siano un maschio e una femmina: 
 MASCHIO FEMMINA 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Alloggiamo i canarini in una gabbia da cova, possibilmente con divisorio, quest’ultimo servirà quando i piccoli usciranno dal nido. Mettiamo a disposizione del materiale per la costruzione del nido e aspettiamo.. Alla deposizione del primo uovo lo toglieremo e lo alloggeremo in un contenitore con dei semi oppure ovatta, avendo cura di girare le uova un paio di volte al giorno. Alla deposizione del quarto/quinto uovo metteremo le stesse in cova e conteremo tredici giorni. 
 
 
 
 
 
 
 
 Dopo sei giorni potremmo controllare se le uova sono feconde facendo la speratura. 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Se tutto è andato bene dopo tredici giorni usciranno dall’uovo i piccoli. 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Verso il 6° giorno di vita metteremo l’anello inamovibile ai piccoli avendo cura, magari, di mascherarli con del cerotto. 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 | 









